60 Day Extended Returns & 5 Year Warranty Spend £100 for FREE UK Mainland Delivery Fast EU Shipping from €3.95
Are You as Fit as an International Rugby Player?

Sei in forma come un giocatore di rugby internazionale?

February 10, 2025 3 min read

Ogni anno, il torneo Sei Nazioni mette in mostra alcuni degli atleti più in forma, forti e potenti del pianeta. Ma cosa serve davvero per raggiungere il livello di un giocatore di rugby internazionale? Dai regimi di allenamento brutali alle diete attentamente pianificate, questi atleti spingono il loro corpo al limite assoluto. Quindi, la domanda è: come si fa a misurarsi?

Allenarsi come un professionista

Il rugby non è solo forza bruta; è uno sport che richiede una combinazione di forza, velocità, resistenza e agilità. I ​​giocatori internazionali si allenano in genere 5-6 giorni a settimana, con un mix di allenamento di forza in palestra e condizionamento sul campo. Ecco come potrebbe svolgersi una tipica settimana di allenamento:

  • Allenamento della forza – Sollevamenti composti pesanti come squat, stacchi da terra e distensioni su panca per sviluppare la potenza pura.
  • Esercizi di velocità e agilità – Sprint, corse a navetta e pliometria per garantire un movimento esplosivo.
  • Allenamenti di resistenza – Corsa di lunga distanza, sprint a intervalli e allenamento ad alta intensità per mantenere la resistenza.
  • Addestramento tattico e di abilità – Passaggi, contrasti, mischie e scenari di gioco per affinare la tecnica.
  • Recupero e mobilità – Yoga, stretching e bagni di ghiaccio per mantenere il corpo in condizioni ottimali.

In che cosa differiscono i team?

Sebbene tutte le squadre internazionali seguano rigorosi programmi di allenamento, ognuna ha il suo approccio unico:

  • Nuova Zelanda (All Blacks) – Noti per la loro potenza esplosiva e la loro resistenza, gli All Blacks danno molta importanza all'allenamento funzionale della forza, al condizionamento a intervalli ad alta intensità e all'esecuzione delle abilità sotto sforzo. La loro famosa Haka pre-partita non è solo una tradizione: è un potente strumento psicologico che rafforza l'unità di squadra e la capacità di intimidire.
  • Inghilterra – I giocatori inglesi sono in genere tra i più grandi del rugby mondiale, con un'enfasi sulla stazza e sulla forza, in particolare nel pacchetto d'attacco. Il loro allenamento include sollevamenti olimpici pesanti, esercizi di potenza e sistemi difensivi efficaci per dominare mischie e ruck.
  • Francia – In equilibrio tra talento e fisicità, le squadre francesi si concentrano su schemi offensivi imprevedibili, che richiedono agilità e resistenza. Il loro allenamento prevede un mix di lavoro di resistenza, esercizi di velocità e strategie di regia.
  • Irlanda e Galles – Noti per il loro ritmo di lavoro incessante, questi team si concentrano su allenamenti ad alta intensità, forza del core e mobilità per sostenere il loro stile di gioco aggressivo.

Dieta e nutrizione: alimentare una macchina da rugby

Con tutto questo allenamento, i giocatori di rugby internazionali hanno bisogno di una dieta che favorisca la crescita muscolare, la produzione di energia e il recupero. Una tipica dose giornaliera potrebbe includere:

  • Calorie: Tra 3.500 e 6.000 al giorno, a seconda della posizione e delle dimensioni del corpo.
  • Proteina: Carni magre, uova, pesce e fonti vegetali per favorire la riparazione muscolare.
  • Carboidrati: Avena, riso, pasta e patate per fornire energia a lungo termine.
  • Grassi: Noci, avocado e pesce azzurro favoriscono la salute e il recupero delle articolazioni.
  • Idratazione: Fino a 6 litri di acqua al giorno, con bevande elettrolitiche durante le sessioni intense.

Cosa succede al corpo durante una partita?

Una partita di rugby di 80 minuti è una prova estenuante di resistenza fisica. I giocatori coprono una media di 6-8 km a partita, spesso ad alta intensità. Placcaggi, sprint, rucking e mischia hanno un impatto negativo sul corpo, portando a un 800-1.200 calorie bruciate a partitaL'impatto di placcaggi e collisioni può essere equivalente a quello di essere coinvolti in molteplici incidenti stradali di lieve entità, rendendo il recupero assolutamente essenziale.

Riusciresti a tenere il passo?

Per la maggior parte delle persone, mantenere l'intensità di allenamento e la dieta di un giocatore di rugby internazionale è irrealistico. Tuttavia, adottare elementi della loro routine di fitness, come l'allenamento di forza e il cardio ad alta intensità, ginnastica e una corretta alimentazione possono migliorare significativamente i tuoi livelli di forma fisica. Che tu voglia aumentare la forza, migliorare la resistenza o semplicemente metterti alla prova, allenarti come un giocatore di rugby è uno dei modi migliori per raggiungere la forma migliore.

Allora, sei in forma come un giocatore di rugby internazionale? Se non è così, forse è il momento di dare il massimo!