60 Day Extended Returns & 5 Year Warranty Spend £100 for FREE UK Mainland Delivery Fast EU Shipping from €3.95
How To Be Injury Proof Throughout Your Life And Your Training

Come essere a prova di infortunio per tutta la vita e il tuo allenamento

May 19, 2022 3 min read

Come proteggersi dagli infortuni per tutta la vita e durante l'allenamento

Per molte persone, allenarsi significa andare in palestra, fare un riscaldamento di 2 minuti (al massimo), sollevare pesi per i quali non si sono preparati adeguatamente, sentirsi indolenziti dopo, fare una doccia e andarsene, senza pensare alle conseguenze generali e ai danni che si possono arrecare al proprio corpo. E pensare che l'allenamento sia qualcosa di obbligatorio e non un percorso emozionante o piacevole.

Predico sempre il principio FBE (Form Before Everything, ovvero la forma prima di tutto) a tutti i miei clienti, oltre a un riscaldamento accurato prima e un defaticamento dopo ogni sessione. È così che preveniamo gli infortuni, evitiamo l'affaticamento e promuoviamo solide abitudini di allenamento. Questo porta anche a un corpo infinitamente più efficiente grazie alla forza di cui dispone, oltre a essere preparato per movimenti composti, che lavorano su più gruppi muscolari e piani di movimento, nel modo giusto. Questa è la mia base di allenamento prima di passare ad aggiungere più peso a un esercizio o ad aggiungere movimenti e tecniche a corpo libero più avanzati. L'evoluzione graduale, la pratica costante dei fondamentali e il mantenimento della disciplina, così come della concentrazione, sono fondamentali per questo. Essere consapevoli della connessione mente-muscolo del proprio corpo è anche un fattore fondamentale per prevenire gli infortuni, poiché permette di capire cosa è giusto e cosa non lo è per il proprio corpo. Ad esempio, si possono spingere le ginocchia fuori dalle punte in posizione di squat, se la si sente corretta, stabile e forte.

Quando pensiamo alla protezione dagli infortuni, dobbiamo anche assicurarci di avere forza e mobilità nelle estremità di arti, articolazioni e movimenti. Possiamo iniziare assicurandoci che tutti i piani di movimento del corpo vengano allenati in un programma di allenamento, o anche in singoli esercizi. Ci sono tre piani di movimento che il corpo può elaborare. Il primo è il piano sagittale, che lavora sui movimenti in avanti e indietro. Il secondo è il piano frontale, che lavora sui movimenti laterali. E il terzo è il piano trasversale, che lavora sui movimenti di rotazione e torsione.

Una volta elaborati questi schemi di movimento, possiamo cercare di migliorare la nostra mobilità e flessibilità utilizzando le fasce elastiche, durante le fasi di riscaldamento e defaticamento. Alcuni esercizi che consiglio di provare sono i "Suicides of Shoulder", i "Reverse Flys" e l'elevazione, protrazione e retrazione della scapola, tutti eseguibili con una fascia elastica. Per il riscaldamento, non fare stretching: assicurati che il corpo continui a muoversi. Questo perché le fibre muscolari possono perdere forza dopo essere state allungate. Quindi, ricorda la mobilità nel riscaldamento e la flessibilità nel defaticamento.

Mantenersi attivi e mobili con una buona routine di stretching aiuterà enormemente a prevenire gli infortuni, indipendentemente dall'età o dalla capacità di allenamento. A causa della nostra cultura sedentaria odierna, il nostro corpo tende a non essere impegnato o utilizzato al massimo delle sue potenzialità. Mantenere questo livello di attività fisica e anche solo ricordarsi di fare stretching al risveglio e a letto sarà di grande aiuto per la mobilità e il recupero.

Le lunghe prese in sospensione, gli allungamenti o le rotazioni massime possono aiutare il nostro corpo ad adattarsi e a sentirsi a proprio agio, a proteggerci dagli infortuni e a sviluppare la forza nelle estremità dei nostri movimenti. Possiamo anche usare la forza nelle estremità dei nostri movimenti per mantenere le articolazioni mobili e forti. Pensa a un sollevamento delle spalle e a mantenere il peso in quel punto di elevazione leggermente più a lungo, e noterai la differenza in termini di difficoltà e di aumento di forza molto rapidamente! Questo può essere applicato a Shoulder Fly, Raise, Stacchi da Terra, Press o praticamente a qualsiasi esercizio in cui gli arti siano tesi e dritti.

Possiamo usare attrezzi come i Macebell e i Kettlebell per proteggere il nostro corpo dagli infortuni. Allora, cosa aspetti? Prendili da Negozio di fitness gravitazionale Ora! E poi mostraci quanto puoi essere mobile! Taggaci @gravity.fitness sui social media così possiamo vedere i tuoi progressi!