
La guida di allenamento completa delle parallette per forza e fitness
LA GUIDA COMPLETA ALL'ALLENAMENTO ALLE PARALLETTE PER FORZA E FORMA FISICA
Ecco come scegliere e utilizzare le parallele per ottenere i migliori allenamenti a corpo libero.
Le parallele sono uno degli attrezzi da allenamento più efficaci (e ideali per una palestra in casa!). Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni ridotte e dal design semplice. Con un paio di parallele si possono fare tantissime cose: forza, stabilità e controllo.
Questa "guida completa all'allenamento alle parallele" ti spiega come scegliere, impostare e utilizzare un paio di parallele per un allenamento divertente ed efficace con infinite possibilità.
COSA SONO LE PARALLETTE?
Le parallele sono un piccolo e discreto strumento. Ma non consideratele solo un attrezzo ginnico. Sosterranno il peso del corpo sulle mani per muoversi dinamicamente o mantenere posizioni, allenando forza, resistenza muscolare, stabilità e potenza.
La maggior parte delle persone alle prime armi con le parallettes proverebbe subito a fare un L-sit. Come stiamo per spiegare, si può fare molto di più che semplici esercizi per addominali e core.
7 MOTIVI PER USARE LE PARALLETTE
1 Resistenza muscolare
Le parallele portano gli esercizi a corpo libero a un livello superiore, permettendoti di sviluppare la forza attraverso flessioni, L-sit e V-sit, verticali e molte prese statiche. Non puoi barare con un esercizio alle parallele!
2 Forza del core
Le parallele sono uno degli attrezzi migliori per sviluppare la forza del core. Tutto ciò che fai su una coppia di parallele coinvolgerà addominali e core.
3 Lavora sull'equilibrio
Troppe persone trascurano l'equilibrio nel loro allenamento (anche se apporta benefici al benessere cognitivo, alla memoria e alla salute a lungo termine). Con le parallette, imparerai a controllare il tuo peso corporeo contro la gravità, sviluppando una forza del core incredibile, controllo ed equilibrio.
4 Controllo del corpo
Il lavoro alle parallele sviluppa un controllo e una coordinazione straordinari, perché bisogna concentrarsi molto sul modo in cui si tiene il corpo mentre si eseguono i vari esercizi.
5 Gamma più ampia
Poiché le parallele sono sollevate da terra, consentono una maggiore ampiezza di movimento in esercizi come le flessioni e facilitano l'esecuzione di L-sit e V-sit.
6 Forza delle articolazioni
Afferrando le barre delle parallele è possibile tenere i polsi dritti durante gli esercizi di pressione e spinta, rafforzando le articolazioni in modo sicuro e senza sforzi.
7 Varietà di allenamento
Il motivo principale per cui abbiamo un paio di parallette è che ci si può fare tantissimo! Sono quel piccolo attrezzo che non smette mai di dare. Spinte, distensioni, equilibrio, lavoro di forza, core, prese statiche, allenamento per la mobilità... Prendine un set e capirai cosa intendiamo.
SCEGLI LE MIGLIORI PARALLETTE
Le parallele devono essere robuste, durevoli e di buona qualità. Le nostre sono ufficialmente le parallele più vendute in Europa, con maniglie più spesse (per il comfort dei polsi) e robusti piedini antiscivolo a sezione quadrata da 50 x 50 mm per una stabilità affidabile.
Scegli la taglia giusta (abbiamo a disposizione parallele/barre per dip piccole, medie e XL adatte a tutti i tipi di corpo, abilità e tipi di allenamento).
Le parallele dovrebbero durare una vita (non sono qualcosa che dovresti sostituire). La nostra è coperta da una garanzia a vita contro difetti di fabbricazione o materiali.
I MIGLIORI ESERCIZI DA FARE CON LE PARALLETTE
Ci sono tantissimi esercizi che puoi fare con le parallette, ma ne abbiamo selezionati solo cinque. Dai un'occhiata agli altri articoli del nostro blog per consigli sull'allenamento a corpo libero e calistenico per l'allenamento alle parallette.
Salse
Sedetevi tra le parallele con le mani sulle sbarre. Sollevatevi da terra, raddrizzate le braccia, quindi abbassate i fianchi e spingete di nuovo verso l'alto. Rendi l'esercizio più impegnativo appoggiando i piedi su un piatto o su dei blocchi da yoga.
Flessioni
Assumi la posizione di piegamento con le mani sulle parallele e il corpo in posizione di plank. Abbassa il petto più in basso rispetto alle barre delle parallele per aumentare l'ampiezza di movimento in ogni ripetizione.
presa piegata
Se non hai mai eseguito gli L-sit, questo è un esercizio più semplice per iniziare. Accovacciati tra le parallele, appoggia le mani sulle sbarre e porta le ginocchia al petto (con i piedi sollevati da terra). Puoi poi passare agli L-sit o ai V-sit.
Salta attraverso
Questo è un ottimo esercizio di condizionamento che può essere integrato nel tuo allenamento di planche. Inizia in posizione di plank con le mani sulle parallette. Procedi fino a sollevare i piedi sotto di te, portando le ginocchia al petto e concludendo in posizione di dip.
L-sit
Tutti vogliono riuscire a sedersi a L. Inizia a lavorarci assumendo la posizione dip con le mani sulle parallele e le gambe distese in avanti. Solleva il corpo, mantenendo le gambe dritte. Aumenta gradualmente la durata della posizione per cui riesci a mantenere la posizione.
Hai bisogno di un paio di parallele per la palestra del tuo garage o di casa? Esplora la nostra collezione qui.