
La nuova tendenza di giubbotti ponderati e yoga
Ci sono molte somiglianze tra la calisthenics e lo yoga, entrambi basati sull'uso del peso corporeo per migliorare la forma fisica e la forza. Essendo specializzati in calisthenics, Gravity Fitness ne comprende i benefici, ma è anche molto interessata ad altre forme di esercizio, che potrebbero offrire ulteriori opportunità a chi è alla ricerca di qualcosa di nuovo. Quindi, quando abbiamo sentito parlare di una nuova tendenza che prevede l'uso di giubbotti zavorrati durante le lezioni di yoga, abbiamo dovuto verificarla.
Lo yoga può essere piuttosto intenso e abbiamo tutti sentito parlare di yoga intenso, che incorpora alcune delle posizioni più difficili da mantenere, ma sembra che alcune persone vogliano portarlo al livello successivo e usarlo giubbotti zavorrati Anche! In media, lo yoga può far bruciare tra le 250 e le 350 calorie per una persona che pesa circa 68 kg. Le calorie bruciate aumentano a 350-450 per una persona che pesa 90 kg. Si tratta di un aumento del 40% delle calorie bruciate a parità di tempo durante la pratica dello yoga! Quindi, se sei di peso leggero e hai l'obiettivo di bruciare più calorie durante la tua sessione di yoga e sviluppare la massa muscolare, i giubbotti zavorrati sono la soluzione perfetta.
Sebbene vi siano molte somiglianze tra calistenia e yoga, le differenze dipendono interamente dalle preferenze, ovvero da quali siano i propri obiettivi non solo fisici, ma anche mentali.
Scopo e focus
Yoga:
- Connessione mente-corpo: Lo yoga è una disciplina che si concentra tanto sul benessere mentale quanto sulla forma fisica. Si concentra sulla consapevolezza, sulle tecniche di respirazione (pranayama) e sulla meditazione.
- Flessibilità ed equilibrio: Lo yoga si concentra sul miglioramento della flessibilità, dell'equilibrio e della mobilità articolare attraverso una serie di posizioni (asana). È spesso utilizzato per favorire il rilassamento, ridurre lo stress e migliorare la lucidità mentale.
- Approccio olistico: Lo yoga è considerato una pratica olistica che apporta benefici alla mente, al corpo e allo spirito.
Calisthenics:
- Forza e resistenza: La calistenia si concentra principalmente sullo sviluppo di forza, resistenza muscolare e forma fisica generale. Comprende esercizi come flessioni, trazioni, squat e plank.
- Controllo del corpo: Si concentra sullo sviluppo del controllo del corpo, della coordinazione e della forza funzionale, spesso comprendendo movimenti complessi che coinvolgono più gruppi muscolari.
- Forma fisica: L'obiettivo primario è la forma fisica, con minore enfasi sugli aspetti mentali e spirituali.
Tipi di movimenti
Yoga:
- Pose statiche: Lo yoga in genere prevede il mantenimento di posizioni per periodi prolungati per migliorare flessibilità, forza ed equilibrio. I movimenti sono spesso lenti e controllati.
- Flusso (Vinyasa): Alcuni stili di yoga, come il Vinyasa, prevedono il passaggio fluido da una posizione all'altra, ma l'attenzione è comunque rivolta alla fluidità e al controllo del respiro, piuttosto che alla velocità o all'intensità.
Calisthenics:
- Movimenti dinamici: La calistenia comprende un'ampia gamma di movimenti dinamici che possono essere eseguiti rapidamente o lentamente, come salti, scatti ed esercizi a corpo libero ad alta intensità.
- Ripetizioni: Gli esercizi vengono spesso eseguiti in serie e ripetizioni, in modo simile all'allenamento di forza tradizionale, per sviluppare muscoli e resistenza.
Elementi mentali e spirituali
Yoga:
- Consapevolezza e meditazione: Lo yoga integra pratiche mentali come la meditazione e il lavoro sul respiro per favorire il rilassamento e la chiarezza mentale. L'aspetto spirituale dello yoga è centrale nella sua pratica per molte persone.
Calisthenics:
- Focus fisico: La calistenia è più orientata al fisico, con particolare attenzione al miglioramento di forza, resistenza e composizione corporea. La concentrazione mentale è importante, ma si dà meno importanza alla consapevolezza o alla spiritualità.
L'uso di un gilet zavorrato durante lo yoga dipende interamente dalle proprie preferenze. Alcune persone potrebbero preferire che lo yoga si concentri sul movimento articolare e sulla flessibilità, ma se si è alla ricerca di una sfida aggiuntiva, questa forma di esercizio ibrido può non solo migliorare la mentalità, la concentrazione e la flessibilità, ma anche la forza del core. Diamo un'occhiata ad alcune posizioni yoga che si possono eseguire con i gilet zavorrati.
- Posizione della montagna (Tadasana)
- Come aiuta: Il giubbotto zavorrato aggiunge una resistenza extra, che aiuta a migliorare la postura e a coinvolgere più profondamente i muscoli del core quando si è in posizione eretta e con i piedi per terra.
- Messa a fuoco: Stabilità del core, postura e controllo del respiro.
- Posizione della sedia (Utkatasana)
- Come aiuta: Il peso aggiunto aumenta la sfida per gambe, glutei e core, rendendo questa posizione ancora più efficace per sviluppare forza e resistenza.
- Messa a fuoco: Forza della parte inferiore del corpo, coinvolgimento del core.
- Posizioni del guerriero (Virabhadrasana I, II, III)
- Come aiuta: Il giubbotto aumenta la resistenza delle gambe e del busto, migliorando i benefici di forza e stabilità di queste potenti posizioni in piedi.
- Messa a fuoco: Forza delle gambe, equilibrio e resistenza.
- Posizione della plancia (Phalakasana)
- Come aiuta: Il peso extra intensifica l'allenamento per spalle, petto e core, rendendo il plank ancora più impegnativo.
- Messa a fuoco: Forza del core, stabilità delle spalle.
- Cane a testa in giù (Adho Mukha Svanasana)
- Come aiuta: Il peso aggiunto aumenta la resistenza su spalle, braccia e core, ma richiede anche un maggiore impegno da parte delle gambe.
- Messa a fuoco: Coinvolgimento di tutto il corpo, forza di spalle e braccia.
- Posizione della barca (Navasana)
- Come aiuta: Il gilet rende più difficile questa posizione focalizzata sul core, richiedendo più sforzo per mantenere equilibrio e stabilità.
- Messa a fuoco: Forza del core, coinvolgimento dei flessori dell'anca.
- Posizione del corvo (Bakasana)
- Come aiuta: Il peso extra mette alla prova la forza delle braccia e del core, mettendo alla prova anche l'equilibrio; concentrati su questa posizione di equilibrio sulle braccia.
- Messa a fuoco: Forza delle braccia, stabilità del core, equilibrio.
- Posizione del ponte (Setu Bandhasana)
- Come aiuta: Il giubbotto zavorrato rende più difficile sollevare i fianchi, aumentando l'allenamento di glutei, muscoli posteriori della coscia e parte bassa della schiena.
- Messa a fuoco: Rafforzamento dei glutei e dei muscoli posteriori della coscia, coinvolgimento della parte bassa della schiena.
- Posizione del cammello (Ustrasana)
- Come aiuta: Il gilet aumenta la resistenza della schiena e delle spalle, rendendo più impegnativo sollevare e aprire il petto in questa profonda flessione all'indietro.
- Messa a fuoco: Flessibilità della colonna vertebrale, forza del torace e delle spalle.
- Posizione dell'albero (Vrksasana)
- Come aiuta: Con il giubbotto zavorrato diventa più difficile mantenere l'equilibrio, richiedendo un maggiore coinvolgimento del core e delle gambe.
- Messa a fuoco: Equilibrio, forza delle gambe, stabilità del core.
Ricordatevi di iniziare con un allenamento leggero. Gravity Fitness offre giubbotti zavorrati da 10 kg, perfetti se vuoi entrare in questa nuova tendenza. Non dimenticare di dare un'occhiata al nostro app di calistenia oppure iscriviti alla nostra newsletter e facci sapere cosa ne pensi.