
La guida di allenamento completo delle parallette
Le parallele sono forse l'attrezzo più versatile, in quanto offrono un allenamento completo, coinvolgendo più gruppi muscolari con esercizi a corpo libero. Sono semplici ma efficaci, ampiamente utilizzate per la ginnastica calistenica e consigliamo di utilizzarle come parte di una routine di allenamento regolare. Ecco come possono apportare benefici a diversi gruppi muscolari all'interno di un piano di allenamento settimanale, lasciando spazio anche ai giorni di riposo!
Lunedì – Parte superiore del corpo
Petto: Flessioni, L-sit.
Vantaggi: Parallele offrono una gamma di movimento più ampia rispetto alle flessioni normali, prendendo di mira i muscoli del torace in modo più efficace.
Spalle: Flessioni in verticale, colpetti con le spalle.
Vantaggi: Questi esercizi rafforzano i deltoidi e migliorano la stabilità delle spalle.
Braccia: Dip, estensioni dei tricipiti.
Vantaggi: Le parallele sono eccellenti per isolare e rafforzare i tricipiti, i bicipiti e gli avambracci.
Martedì - Gambe
Gambe: Pistol squat assistiti dalle parallele.
Vantaggi: L'uso delle parallele per l'equilibrio può aiutare a eseguire esercizi avanzati per le gambe, come gli squat con le pistole, che lavorano sui quadricipiti, sui muscoli posteriori della coscia e sui glutei.
Glutei: Transizioni da L-sit a tuck hold.
Vantaggi: Tenendo le gambe sollevate nella posizione L-sit si coinvolgono i glutei e i flessori dell'anca.
Mercoledì - Nucleo
Addominali: Posizione a L, posizioni raccolte, sollevamento delle gambe.
Vantaggi: Mantenere il corpo in una posizione stabile sulle parallele intensifica il coinvolgimento dei muscoli addominali, migliorando la forza del core.
Obliqui: Seduta a L laterale, da scalatori.
Vantaggi: Questi esercizi coinvolgono gli obliqui, contribuendo a un allenamento completo del core.
Giovedì - Ritorno
Parte superiore della schiena: Variazioni di fila, pull-through.
Vantaggi: Le parallele possono essere utilizzate per eseguire esercizi di rematura a corpo libero, prendendo di mira la parte superiore della schiena e migliorando la postura.
Parte bassa della schiena: Varianti del plank, transizioni da L-sit a plank.
Vantaggi: Mantenere la posizione di plank sulle parallele attiva i muscoli della parte bassa della schiena, migliorando la forza complessiva della schiena.
Venerdì – Stabilità ed equilibrio
Movimenti composti: Burpees sulle parallele, movimenti combinati.
Vantaggi: Molti esercizi sulle parallele prevedono movimenti composti che coinvolgono più gruppi muscolari contemporaneamente, garantendo un allenamento per tutto il corpo.
Sappiamo tutti che allenare singoli gruppi muscolari in giorni diversi, comunemente nota come "split routine", può essere molto efficace. Dedicando giorni specifici a singoli gruppi muscolari, è possibile concentrarsi maggiormente su ciascun gruppo, dando il tempo di recuperare e crescere dopo l'allenamento. Inoltre, se siete come me, una split routine consente un piano di allenamento più vario, che può prevenire la noia e mantenermi motivato.
Non dimenticare di controllare il App Gravity Fitness, che contiene centinaia di guide complete per allenamenti efficaci con attrezzature per la calistenia, quindi se hai intenzione di prendere sul serio i tuoi esercizi con il peso corporeo, questo è un must.